Seconda data delle Incursioni firmate Il Giardino delle Ore nella stagione di prosa del Teatro Sociale di Canzo
È ancora appena all’inizio la stagione Incursioni del Giardino delle Ore, ospitata in questo inverno nella rassegna di prosa del Teatro Sociale di Canzo organizzata dal Comune e da Circuito CLAPS.
Sabato 21 dicembre Il Postino di Natale ha chiuso l’anno prima delle feste, questo sabato 18 gennaio Il Giardino delle Ore torna sul palco di uno dei teatri più preziosi del nostro territorio con uno spettacolo già noto al pubblico soprattutto dei più giovani. Kome un Kiodo nella Testa parla a tutte le generazioni e a tutte le età, come del resto fa spesso il teatro ragazzi, portando in scena temi tanto intimi quanto universali.
Kome un Kiodo nella Testa
Uno spettacolo sulle dipendenze
Di Valeria Cavalli, Gipo Gurrado, Claudio Intropido
Regia di Simone Severgnini
Con Giacomo De Capitani, Sofia Ligorio, Pietro Cerchiello
Musiche originali Gipo Gurrado
Tommaso, Riccardo e Letizia: tre amici che cercano di attraversare l’adolescenza insieme.
Tommaso è simpatico, creativo, sensibile e fragile emotivamente; è lui che “tiene” il gruppo, senza nascondere il conflitto con il padre; senza una guida e un esempio da seguire, trova nell’alcool e nella droga una via di fuga.
Riccardo è infantile, amante dei videogiochi, sempre incollato al computer e con poche relazioni con il mondo esterno; l’unico amico che ha è Tommaso che prova per lui un sincero affetto mentre Riccardo appare più distaccato, troppo preso da un mondo virtuale che pare appagarlo di più.
Letizia è carina, simpatica, alla mano; si diverte con Tommaso e Riccardo accettando di buon grado le prese in giro e i difetti dei suoi due amici, ma il desiderio di diventare famosa “come quelli della tv” è troppo forte. Il denaro facile, i bei vestiti, le belle macchine, l’illusione di essere qualcuno senza fare fatica la spingono a comportarsi in maniera pericolosamente superficiale.
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 17.30 al Teatro Sociale di Canzo, Via Volta nr. 2, Canzo. Biglietto intero €10,00, biglietto ridotto under18 € 8,00.
Tutte le informazioni sul sito del Giardino delle Ore www.ilgiardinodelleore.com.
ATELIER GIARDINO: TERZO MODULO CON LORIS FABIANI IN ARTE LUNANZIO
Torna a Erba il Lunanzio di LOL 4, da questa settimana anche a Zelig con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada
Ormai erbese d’adozione, Loris Fabiani collabora con Il Giardino delle Ore fin da prima del COVID, prima con il suo straordinario format teatrale Cinemalteatro e poi con le sue regie goldoniane estremamente barocche. Dopo un 2024 intensissimo, tra LOL Talent Show e LOL su Prime Video e una tournée nazionale del suo spettacolo Quid Ridet?, Fabiani sarà di nuovo a Erba da lunedì 20 a giovedì 23 gennaio per il terzo modulo di Atelier Giardino, il percorso di alta formazione artistica del Giardino delle Ore incentrato sull’Arte della Commedia. Un’arte che Loris Fabiani pratica e parla fluentemente.
Esteriore. Barocco.: questo il titolo del percorso intensivo che Loris Fabiani ha pensato per Atelier Giardino, interamente dedicato alla teatralità plateale per cui Loris (e Lunanzio) è famoso. Un seminario artistico intensivo e a meno di una settimana dal debutto di Fabiani a Zelig su Canale 5 questo mercoledì 15 gennaio al fianco di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.
Atelier Giardino si tiene in Accademia FARM, Via Alessandro Volta nr. 53/F a Erba. Tutti i dettagli su Atelier Giardino e sul modulo Esteriore. Barocco. condotto da Loris Fabiani sono sul sito del Giardino delle Ore alla pagina: https://www.ilgiardinodelleore.com/formazione/atelier-giardino/. Per dubbi e domande scrivere a organizzazione@ilgiardinodelleore.com.