L’Eredità dei Giusti

L’EREDITÀ DEI GIUSTI

PAROLE E MUSICA PER NON DIMENTICARE

Di e con Simone Severgnini
Musica dal vivo con Francesco Badi, Dimitri Pugliese e Alessandro Arban

Produzione Il Giardino delle Ore

PRODUZIONE 2022

IN DISTRIBUZIONE

Cinque brevi racconti di cinque storie eccezionali. Narrazioni di “supereroi” della Pace che nel 2021 se ne sono andati lasciandoci tantissime strade battute che non dobbiamo smettere di percorrere.

LA TEMATICA

La Pace è una condizione naturale, nel senso che naturalmente essa esiste e si propaga, nelle società animali, in quelle vegetali e minerali.

Sul nostro pianeta, la Pace è la condizione naturale, in natura non esiste una specie che faccia la guerra a un proprio simile. Può esserci lotta per il predominio su un territorio, ma l’assassinio, e ancora di più l’assassinio di massa, non è contemplato.

E spesso è la guerra stessa il mezzo più immediato per la maggior parte degli esseri umani per ricardarci dell’importanza di quella condizione, che raramente assaporiamo, di connessione e sintonia con l’universo, quella vibrazione che chiamiamo pace dovrebbe essere una costante e non un incidente.

IL LINGUAGGIO

Le storie di Gino Strada, Luca Attanasio, Desmond Tutu, Thích Nhất Hạnh e David Sassoli raccontate attraverso le loro lettere e le loro riflessioni, accompagnate da immagini e musiche per non dimenticare. Un viaggio nella più immediata delle dimensioni teatrali: il racconto della nostra società al pubblico. Un momento tra narrazione e musica che saprà emozionarvi e risvegliare le nostre più radicate utopie.

Durata60 minuti
TagTeatro Serale, Nuove Drammaturgie, Teatro Musicale
Richiedi maggiori informazioni

RESTIAMO IN CONTATTO

Informativa sulla Privacy

Ilgiardinodelleore.com utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui cookies utilizzati vengono conservate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni su un sito e aiutare l’autore del sito a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi rivedere le impostazioni sui cookies navigando tra le varie sezioni del menu qui a sinistra.


Per leggere l’informativa completa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookies, clicca qui.